Celle
Una cella è semplicemente un elenco di identificativi (come ID dei clienti potenziali o esistenti) estratto dal database. In Campaign, le celle sono create tramite la configurazione e l'esecuzione di processi di manipolazione dati all'interno dei diagrammi di flusso. Tali celle di output possono inoltre essere utilizzate come input per altri processi nel medesimo diagramma di flusso (in downstream dai processi da cui sono stati creati). Non esiste un limite al numero di celle che è possibile creare.
Le celle a cui vengono assegnate una o più offerte in Campaign sono denonimate celle obiettivo. Una cella obiettivo è un gruppo distinto di membri destinatario omogenei. Ad esempio, vi è la possibilità di creare celle dedicate a clienti di grande importanza, clienti che preferiscono effettuare acquisti sul Web, account con pagamenti puntuali, clienti che hanno scelto di ricevere comunicazioni tramite email o compratori fidelizzati. Ogni cella o segmento creati possono essere trattati in maniera diversa, con offerte o canali di contatto differenti, o tracciati in maniera diversa, per un confronto nei report sulle prestazioni.
Le celle contenenti ID qualificati a ricevere un'offerta ma esclusi dalla ricezione dell'offerta a fini di analisi prendono il nome di celle di controllo. In Campaign, i controlli sono sempre controlli di esclusione.
Il termine "cella" è a volte utilizzato in modo interscambiabile con il termine "segmento". I segmenti strategici sono celle che sono state create in una sessione piuttosto che in un diagramma di flusso di una campagna. Un segmento strategico non presenta differenze rispetto ad altre celle (come, ad esempio, quelle create da un processo Segmento in un diagramma di flusso), fatta eccezione per il fatto che questo è disponibile a livello globale e può essere impiegato in qualsiasi campagna. Un segmento strategico è rappresentato da un elenco statico di ID fino a quando il diagramma di flusso da cui è stato generato non viene eseguito nuovamente.